Maria Pia di Savoia (Torino, 16 ottobre 1847 – Bussaco, 5 luglio 1911) fu principessa di Savoia e regina consorte del Portogallo. Era la figlia del re Vittorio Emanuele II d'Italia e di Adelaide d'Asburgo-Lorena.
Matrimonio e Regno:
Sposò Luigi I del Portogallo nel 1862, diventando Regina Consorte. Durante il suo regno, si dedicò a opere di beneficenza e a sostenere le arti. Era nota per la sua eleganza e il suo impegno sociale.
Discendenza:
Ebbe due figli:
Esilio e Morte:
Dopo l'assassinio del figlio, Re Carlo I, e l'istituzione della Repubblica portoghese nel 1910, Maria Pia andò in esilio in Italia. Morì a Bussaco, in Portogallo, nel 1911.
Eredità:
Maria Pia di Savoia è ricordata come una regina popolare, amata per la sua gentilezza e il suo impegno per il Portogallo. La sua figura rimane legata a un periodo di grandi cambiamenti e trasformazioni nella storia portoghese.